- coltivare
- col·ti·và·rev.tr. FO1a. lavorare un terreno, un campo arandolo, dissodandolo ecc. perché diventi produttivo: coltivare l'orto; coltivare un campo a orzo | curare con opportune lavorazioni le piante perché diano frutti o fiori: in Italia si coltiva l'olivo; coltivare patate, la vite; coltivare i gerani, le rose sono difficili da coltivareContrari: abbandonare, trascurare.1b. di perle, ottenere artificialmente con opportuni procedimentiContrari: abbandonare, trascurare.2. fig., migliorare, curare, sviluppare, incrementare: coltivare un'amicizia; coltivare la scienza, il commercio; coltivare la propria cultura, il proprio aspetto fisico, non basta avere ingegno, bisogna coltivarlo; coltivare qcn., farselo amico, cattivarselo | nutrire, covare: coltivare un sogno, un progetto, coltivare la speranza di diventare assessore; coltivare una passioneSinonimi: curare, esercitare; affinare, educare, migliorare, promuovere, sviluppare, valorizzare | accarezzare, carezzare, covare, nutrire, rivolgere; provare, 1sentire.Contrari: abbandonare, trascurare.3. TS miner. sfruttare: coltivare un giacimento, una miniera\DATA: 1282.ETIMO: lat. mediev. cultivāre, der. di cultivus, der. di colĕre "coltivare".POLIREMATICHE:coltivare il proprio orto: loc.v. CO
Dizionario Italiano.